Contratti e appalti: la pianificazione nel Nuovo Codice degli Appalti Pubblici

Con l’entrata in vigore del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), la pianificazione degli appalti non è più soltanto una buona prassi gestionale, ma diventa un obbligo normativo per tutte le Pubbliche Amministrazioni. La corretta programmazione, infatti, rappresenta la prima e imprescindibile fase per garantire trasparenza, efficienza, qualità e legalità in ogni procedura di […]
Costruzioni 4.0: il futuro dell’industria edile globale

L’adozione di tecnologie digitali e pratiche sostenibili sta plasmando il futuro delle costruzioni. Un’industria in trasformazione che guarda al progresso e all’efficienza. Ecco le tendenze chiave che stanno guidando il settore.
L’obbligo del BIM nel nuovo Codice degli Appalti: il futuro digitale delle costruzioni in Italia

Cos’è il BIM? Quali sono le sue implicazioni nei nuovi contratti e il suo impatto sull’industria edile? Scopriamo insieme cosa prevede il nuovo Codice degli Appalti riguardo l’implementazione di questa tecnologia innovativa nel settore delle costruzioni.
Il BIM e il settore delle costruzioni: uno sguardo al futuro

La tecnologia BIM sta dimostrando di poter affrontare in modo efficace le tre dimensioni della sostenibilità: ambientale, economica e sociale. Scopriamo insieme come.